ARTI OLISTICHE ANTICHE
L’Arte del Massaggio è molto antica, inizia con la nascita dell’uomo e segue la storia di popoli e culture perché il Massaggio è l’Arte di "donare amore", è prima di tutto uno scambio energetico tra il maestro e il ricevente, è un’azione sul corpo che arriva a “sfiorare” le emozioni, così come ci insegnano le arti Olistiche antiche. Qualunque sia l'origine della tecnica che utilizziamo, non possiamo separare il corpo dalla mente, dallo spirito, dalle emozioni che in lui sono impresse, come una mappa fedele del nostro vissuto.
I Massaggi delle Arti Olistiche Antiche a scelta tra quelli proposti, hanno tutti una durata di 55 minuti e un costo di 60,00 euro iva inclusa.


CALIFORNIANO l'arte del massaggio sensitivo
Massaggio rilassante talvolta chiamato anche con i nomi di massaggio psicosomatico o massaggio sensitivo, il massaggio californiano si prefigge l'obiettivo di "far entrare in contatto" il corpo con la mente, in modo tale da ottenere il benessere dell'intero organismo. Nato in California intorno agli anni '70, veniva attuato prevalentemente nei centri psicoterapeutici californiani, per risvegliare nel ricevente sensazioni e sensibilità oppresse. L'intento del massaggio californiano, perciò, è quello di permettere il raggiungimento di uno stato di armonia fra corpo e mente. In questa tecnica di massaggio il contatto è lungo e avviene in completo silenzio o con musica avvolgente, come fosse una lunga carezza. La tecnica distensiva aiuta la muscolatura è scioglie i blocchi emozionali che portano disagio fino a donare emozioni, desideri, ricordi lontani e una maggiore consapevolezza di sé.
THAI OIL l'arte del massaggio termale thailandese
Tecnica dall'antiche origini che si basa sul principio del concetto energetico della medicina tradizionale thailandese e sulla teoria dei 10 Sen, ma si esegue su lettino con uso di olio. E' un massaggio particolarmente piacevole la cui azione profonda di rilassamento deriva dalla stimolazione fasciale e tissutale eseguita lungo le linee principali del corpo. In un'ottica del tutto orientale, l'energia viene canalizzata e riequilibrata dolcemente in tutto l'organismo ottenendo un profondo benessere sia fisico che mentale. E' un tipo di massaggio che ha anche effetti estetici, particolarmente utili per il drenaggio linfatico e la microcircolazione.


KUNDALINI - l'arte del massaggio energetico spirituale
Massaggio che unisce il lavoro di riequilibrio dei Chakra mediante l’utilizzo degli Oli Essenziali, manipolazioni semplici, meditazioni sonore tibetane e antiche erbe orientali. La percezione tattile è la base della nostra sensorialità, la più importante per il nostro benessere e la nostra esistenza. Il tocco è una forma di comunicazione che possiede molta più efficacia di qualunque parola e chi lavora con il Corpo conosce molto bene il Benessere che può essere portato ad una persona attraverso il massaggio. Il tocco pertanto, al di là dell’effetto terapeutico, ci conforta e ci calma, supporta la nostra vita. Questo tipo di massaggio prevede tecniche manipolative semplici, profonde e leggere, dolci ed energiche che possono donare stabilità ed equilibrio energetico della persona permeandola al contempo di vera e propria Luce in ogni singolo Chakra. Il massaggio ci permette di svuotare ogni Chakra dalle energie ed emozioni negative accumulate e ricaricarle di energie riequilibranti.
HAWAIANO LOMI LOMI - l'arte del massaggio dei custodi del segreto
Tecnica del benessere da sempre utilizzate dall'antica popolazione delle Hawaii per mantenere il collegamento tra salute mentale e salute fisica. Lo stress e le tensioni che si accumulano nel nostro corpo rallentano il fluire della nostra energia ed è su questo aspetto che gli sciamani Hawaiani Kahuna (letteralmente, i "custodi del segreto") hanno sempre lavorato attraverso il loro contatto col corpo del massaggiato. Il Massaggio Hawaiano può essere effettuato in maniera dolce o energica, lenta o rapida, ottenendo così un massaggio rilassante o tonificante, a seconda delle esigenze della persona e del suo stato muscolare. Si esegue con l'uso di olio, direttamente sul lettino e senza asciugamano, con movimenti che riproducono il fluire delle onde dell'oceano e manovre profonde, anche in scivolamento. In tal modo il movimento continuo e fluido delle braccia e degli avambracci del massaggiatore dona una bellissima sensazione di abbandono rigenerante.


ALCHEMICO - l'arte del massaggio egiziano
Fuggire il caos, restare in equilibrio, ricercare l’armonia, queste erano le parole d’ordine per il potere regale dell’Antico Egitto. Ecco dunque in quale contesto si inserisce quest’antica pratica alchemica, chiamata anche Massaggio dei Faraoni. Gli Egiziani erano molto esigenti in fatto di bellezza, e la cura e l’attenzione di cui circondavano il loro corpo non riguardava solo la classe più agiata ma anche il popolo che vedeva nei propri sovrani dei modelli da emulare.
Le varie parti di una pianta e i suoi fiori spesso trovavano un impiego nella realizzazione di oli e unguenti che servivano da cosmetici. Incensi, spezie e diverse specie botaniche entrarono a far parte sempre più della vita quotidiana e anche in questo antico massaggio che ancora oggi può aiutare a ritrovare serenità e un profondo stato di benessere e di equilibrio sia fisico che mentale; accompagnato dall’uso di oli con piacevoli fragranze, le manovre eseguite su tutto il corpo risultano essere particolarmente piacevoli e rilassanti. L’olio, poi, svolge un’azione emolliente ed elasticizzante sulla pelle, divenendo in questo modo un prezioso alleato per la sua e per la nostra bellezza.
EKANGA DHARA - l'arte del massaggio ayurvedico
In genere con Terapie Dhara (dhara significa fluire) vengono definite tutte quelle forme di trattamento che prevedono l’impiego di varie sostanze liquide che vengono fatte colare su tutto il corpo o in zone delimitate. Non è solo un rimedio efficace e collaudato nel tempo per molti disturbi fisici, ma anche il migliore per alleviare lo stress della mente. Ekanga dhara (significa fluire dhara su una sola parte ekanga) ed è applicata secondo il bisogno in particolari parti del corpo o in tutto il corpo. Le sostanze usate sono varie: taila, decotti, latte, cera d'api, soia, burri vegetali, ghee etc… La lucentezza e la bellezza del corpo vengono migliorate, l'ojas si stabilizza e gli organi di senso vengono liberati. Il processo promuove anche la longevità, la rigenerazione e il ringiovanimento del corpo. All’effetto decontratturante del massaggio, che riprende i dolci movimenti dei massaggi olistici ayurvedici, si uniscono le proprietà benefiche del calore e il potere rilassante dei profumi con cui vengono impreziosite le sostanze liquide. A caratterizzare il massaggio Ekanga Dhara però, è la capacità di raggiungere uno stato di totale di relax e serenità attraverso un viaggio meditativo. Le sostanze calde durante il massaggio non bruciano la pelle, hanno un punto di fusione molto basso, intorno ai 45°.
